image_pdfimage_print

Le frequenti dichiarazioni dell’Assessora comunale alla Scuola Francesca Corso rispetto ai disservizi registrati nelle strutture educative comunali — ad esempio Santa Sofia a Borgo Pila, fino al Nido Lomellini – impongono a Fp Cgil e Uil di fare chiarezza.

Il problema della carenza di investimenti nell’organizzazione e nel rafforzamento della rete educativa pubblica è di responsabilità del Comune di Genova e non può, né deve, essere scaricata sul personale che quotidianamente garantisce con impegno e professionalità la qualità del servizio.

Le criticità esposte persistono nonostante le promesse e gli accordi politici sottoscritti e nonostante le continue denunce di Fp Cgil e Uil Fpl.

Le assenze improvvise, alle quali spesso fa riferimento l’Assessore, fanno parte della normalità di ogni contesto lavorativo. Il nodo è la mancata programmazione delle sostituzioni, anche di quelle lunghe e note come nel caso di malattie e cure (anche oncologiche), maternità, congedi per legge 104 ecc.

La scelta politica di non esternalizzare il servizio educativo è da noi apprezzata e condivisa, ma dovrebbe essere accompagnata ad un reale potenziamento delle risorse umane interne, altrimenti è solo una misura di facciata che lascia il personale senza supporto e le famiglie senza risposte.

Riguardo alla gestione dei centri estivi, l’Assessore ha dichiarato che, a differenza dei nidi e delle scuole dell’infanzia, questi saranno garantiti tramite la copertura delle cooperative esterne. Ci preme sottolineare che anche il personale delle cooperative si ammala. In aggiunta quest’anno si presenta una criticità ulteriore: le cooperative incaricate del sostegno alla disabilità durante l’anno scolastico non sono le stesse che opereranno durante l’estate, creando così un serio problema di reperimento del personale specializzato e di garanzia della continuità educativa per bambini e ragazzi con disabilità.

Tutti i bambini e le bambine meritano un’educazione continua, inclusiva e stabile, senza interruzioni né incertezze. Chiediamo all’amministrazione un immediato piano straordinario di assunzioni per permettere non solo la copertura dell’organico, ma anche le sostituzioni affinché il diritto all’educazione non sia più subordinato alla gestione emergenziale.

Paola Notari Segretaria Fp Cgil Genova
Giovanni Cadili Rispi Segretario Provinciale Uil Fpl