image_pdfimage_print

Le sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs hanno proclamato per oggi 31 ottobre 2025, a livello nazionale, uno sciopero per l’intera giornata delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nelle imprese che applicano il CCNL Anaste sottoscritto con le sigle sindacali non confederali. La mobilitazione nasce dalla chiusura dell’associazione datoriale e dal rifiuto di riconoscere salari e tutele in linea con gli altri contratti del settore.
Dopo alcuni incontri con i sindacati di categoria di Cgil Cisl Uil finalizzate alla sottoscrizione del contratto nazionale di lavoro con vigenza 2022-2025, ANASTE ha deciso, ancora una volta, di procedere con altre sigle non rappresentative firmando un rinnovo con aumenti salariali ben al di sotto di quelli negoziati negli altri CCNL di settore, e istituti normativi penalizzanti per i lavoratori, quale, ad esempio, la malattia.
In Liguria alcuni gestori, nonostante l’accordo regionale siglato in data 04/08/2023 tra Regione e sindacati nell’ambito del D.M. salute del 19/12/2022 e la successiva delibera regionale 640/2024, riferita all’accreditamento regionale dei servizi socio-sanitari, prevedessero che, all’interno degli enti accreditati, avrebbero dovuto essere applicati CCNL di maggior favore per i lavoratori e più rappresentativi, continuano ad applicare il CCNL Anaste, determinando un peggioramento delle condizioni lavorative di chi opera nei servizi alla persona, dentro il quadro di un mercato del lavoro già in sofferenza nel reperire alcune figure professionali, come quelle degli oss e degli infermieri.
Per tale motivo, oggi si è svolto un presidio regionale sotto la sede Anaste in Via Cesarea e successivamente una delegazione sarà ricevuta dall’Assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò per esporre i motivi che hanno portato allo sciopero.
Con la mobilitazione le organizzazioni sindacali chiedono un contratto dignitoso, che riconosca professionalità, diritti e qualità del servizio a tutela non solo dei lavoratori, ma anche delle persone fragili assistite quotidianamente.

Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs Liguria