Ivano Bosco, Segretario generale
- rapporti con la Confederazione e categorie attivi
 - rapporti con FNP-CISL UILP-UIL
 - rappresentanza istituzionale e internazionale
 - cultura, memoria
 - rapporti con istituti scolastici
 - sicurezza e legalità
 - rapporti con associazioni
 - politiche dell’immigrazione
 - comunicazione
 
Collaborano con il Segretario generale:
Funzionari:
Stefano Busi (in forza dal primo maggio 2023)
– memoria, cultura
– rapporti con istituti scolastici
– politiche giovanili, rapporti intergenerazionali
– sicurezza e legalità
– rapporti con associazioni e territori
– politiche immigrazione
Francesco Abondi
– comunicazione
Apparato:
Paola Camposano
– comunicazione, gestione siti e social
Collaboratrice:
Elisabetta Tipaldo
– sicurezza, legalità
– politiche immigrazione
– rapporti con istituti scolastici
Armando Firpo,  Segretario Dipartimento Organizzazione
- organizzazione eventi, manifestazioni
 - tesseramento, risorse, politiche dei quadri
 - informatizzazione
 - rapporti organizzativi con sistema servizi CGIL e società collegate
 - organizzazione degli ambiti territoriali (leghe, strutture congressuali)
 - personale
 - privacy
 - continuità di tesseramento
 
Collaborano nel Dipartimento Organizzazione:
Funzionari:
Rosella Scuneo
– amministratrice, gestioni finanziarie
– eventi e manifestazioni
– monitoraggio tesseramento, privacy
Francesco Abondi
– privacy, rapporti organizzativi con le leghe, divulgazione Liberetà
Apparato:
– Federica Gilardi amministrazione
– Jessica Costanzo amministrazione
– Guglielmo Prando privacy, gestione informatica
– Paola Camposano attività di Segreteria, archivio apparati leghe e assemblee generali
– Sara Bruzzone, attività di Segreteria, archivio apparati leghe e assemblee generali, ufficio tesseramento
– Matteo Seu attività di Segreteria, archivio apparati, leghe e assemblee generali, gestione abbonamenti giornali e riviste
Guido Fassio, Segretario Dipartimento Contrattazione sociale territoriale
- Linee politiche della contrattazione sociale e territoriale
 - contrattazione politiche dell’invecchiamento, mobilità per anziani
 - Osservatorio contrattazione sociale e territoriale
 - Osservatorio bilanci EE.LL.
 - fiscalità locale
 - rapporti con Auser, Federconsumatori. Sunia inerenti alla contrattazione sociale e territorial e rapporti con associazioni, movimenti sui territori inerenti alla contrattazione sociale e territoriale
 
Collaborano nel Dipartimento Contrattazione Sociale e territoriale:
Funzionari:
Stefano Busi Politiche dell’abitare. Collabora nel rapporto con le associazioni e lo sviluppo della contrattazione sociale territoriale
Apparato:
Paola Camposano Osservatorio Nazionale Contrattazione Sociale
Ivana Olivieri, Segretaria Dipartimento Previdenza e Formazione
- politiche previdenziali pubbliche private
 - relazione con sedi INPS e con CIV INPS
 - rapporto di consulenza e informazione telematica con i pensionati
 - rapporti con il Patronato
 - politiche di tutela al reddito
 - politiche della Formazione
 
Collaborano nel Dipartimento Previdenza e Formazione:
Funzionari:
Stefano Busi Politiche della formazione.
Collaboratrice:
Paola Repetto  CIV INPS (Comitato Indirizzo e Vigilanza INPS)
Apparato:
Guglielmo Prando Politiche della Formazione
Giuliana Parodi, Segretaria Dipartimento Socio Sanitario
- Politiche sanitarie
 - Politiche sulla non autosufficienza
 - Osservatorio case di riposo, RSA
 - Politiche del Benessere
 - Politiche sociali
 - Contrattazione di genere in relazione al Coordinamento donne
 - Politiche di genere
 
Collaborano nel Dipartimento Socio Sanitario:
Funzionari:
Franco Marasco Coordinatore regionale Politiche socio-sanitarie, Progetto Ufficio Handicap
Stefano Busi Dipartimento Benessere
Francesco Abondi Dipartimento Benessere
Collaboratrici:
Isa Raffellini Coordinatrice Regionale Donne Spi
Elisabetta Tipaldo Politiche di genere
I Dipartimenti Previdenza e Socio Sanitario collaborano per funzionamento degli Sportelli Sociali avvalendosi del contributo della compagna Paola Camposano.
Tutti i Dipartimenti dovranno collaborare tra loro e cooperare per la migliore riuscita dell’azione dello SPI.
A tal proposito, saranno previste periodiche riunioni congiunte tra gli stessi, a carattere anche regionale.
Le riunioni saranno coordinate dal compagno Franco Marasco.
                
		
		




