Aurelia Bis, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil: “Ci sono due aziende pronte a subentrare a ICI: adesso tocca al tribunale di Roma. Il nuovo soggetto potrebbe prendere possesso del cantiere a inizio 2026. C’è stata assicurata salvaguardia della clausola occupazionale”
Questo pomeriggio incontro negli uffici della Regione alla presenza dell’assessore all’Infrastrutture Giacomo Giampedrone, il commissario straordinario dell’Aurelia Bis Matteo Castiglioni. Presenti Feneal Uil Liguria (Mirko Trapasso, segretario generale Feneal Uil Liguria; Antonio Sechi, segretario regionale Feneal Uil Liguria con delega al Savonese e Riccardo Badi, segretario regionale Feneal Uil con delega allo spezzino) Filca Cisl Liguria ( il Segretario Generale Filca Cisl Liguria Andrea Tafaria e la Segretaria regionale della Filca Cisl Liguria Paola Fiorenza) e Fillea Cgil Liguria (Federico Pezzoli Segretario Generale Fillea Cgil Liguria, Michele Bello Segretario Generale Fillea Cgil Savona e Mattia Tivegna Segretario Generale Fillea Cgil La Spezia): “Prendiamo atto che ci sono già delle opzioni pronti a sostituire ICI – spiegano Trapasso, Tafaria e Pezzoli – nel caso in cui il tribunale di Roma decidesse di dare ragione ad Anas e quindi si procedesse alla sostituzione di ICI: entro 20 giorni al massimo si attende una risposta. Gli stipendi dei lavoratori e delle lavoratrici sono garantiti per il mese di settembre grazie ad Anas. Da parte del Commissario c’è la speranza che a gennaio la nuova azienda possa subentrare per voltare definitivamente pagina dopo anni tormentati. Abbiamo chiesto al commissario di mettere nero su bianco la clausola di salvaguardia occupazionale a favore delle lavoratrici e dei lavoratori che attualmente sono impiegati nei cantieri della Spezia e Savona e abbiamo ricevuto garanzie. E bisogna avviare percorsi formativi come abbiamo fatto anche per la Diga Foranea tramite le Scuole Edili per preparare giovani che potranno essere operativi quando i cantieri saranno a pieno regime. Chiediamo ad Anas di riprendere i rapporti sindacali così come da protocollo sottoscritto da Feneal, Filca e Fillea”, concludono Trapasso, Tafaria e Pezzoli