image_pdfimage_print

Il Primo Maggio 2025 si terrà la festa delle lavoratrici e dei lavoratori. I valori e i principi della nostra Carta costituzionale ci ricordano di mettere al centro i diritti di tutte e tutti ogni giorno. Per questi motivi in Liguria la Cgil sarà presente con delle iniziative che interesseranno tutti i territori.

GENOVA
Mercoledì 30 aprile 2025: si svolgerà il 30 aprile a Pegli, all’arena degli artisti dalle ore 18 “Change Festival” organizzato da Arci Liguria, Genova che osa, CGIL Genova e SPI Genova. Una giornata dedicata a musica e arte per anticipare i festeggiamenti del 1 maggio e per sostenere la campagna a sostegno del sì ai 5 referendum dell’8 e 9 giugno. Al pomeriggio l’attivista Biancamaria Furci insieme a Dalila Bagnuli, scrittrice e digital creator, presenteranno “Figlie della classe operaia – Rimettere il lavoro al centro” un talk che, a partire dalle loro esperienze dirette coinvolgerà chi partecipa in una riflessione su precariato e discriminazioni nel mondo del lavoro. Alla sera si alterneranno sul palco artisti della scena rap e hip hop locale e nazionale: Assalti Frontali, Adriana, Ellie Cottini, Inoki e Guesan.

 

SAVONA
Giovedì 1 maggio 2025: in occasione della Festa dei Lavoratori, la Città di Savona e la CGIL Savona organizzano una giornata di eventi e concerti presso la Fortezza del Priamar. A partire dalle 14:30 con l’animazione di Madame Cirque, seguiranno spettacoli e performance sul tema del lavoro. Alle 18:30 concerto finale con Vallanzaska, Jane Teresa Blues Band, Mangiattutto e Bailenga.

-Giovedì 1 maggio 2025: appuntamento in Piazza Sisto IV, con concentramento alle ore 10.00. Alle ore 10.30 si terrà il comizio unitario a cura di Simone Mara, Segretario Fim Cisl Liguria. A seguire, alle ore 11.00, partirà il corteo per le vie cittadine.
Uniti per un lavoro sicuro!

ALBENGA:
Giovedì 1 maggio 2025: Il Primo Maggio ad Albenga sarà celebrato insieme da CGIL, CISL e UIL. Il ritrovo è in Piazza del Popolo con concentramento alle ore 10.00.
Alle ore 10.30 si svolgerà il comizio unitario a cura di Roberto Fallara, Coordinatore UIL Liguria provincia di Savona.
Alle ore 11.00 partirà il corteo per le vie cittadine.

LA SPEZIA  
Giovedì 1 maggio 2025: Cgil, Cisl e Uil organizzano il tradizionale corteo cittadino per celebrare il Primo Maggio, uniti per un lavoro sicuro.Il concentramento è previsto alle ore 9:30 in Piazza Brin, con comizio finale in Piazza Mentana. Interverrà Christian Ferrari, Segretario nazionale Cgil.

SANREMO 
Giovedì 1 maggio 2025: CGIL, CISL e UIL celebrano il Primo Maggio a Sanremo, uniti per un lavoro sicuro. La manifestazione si svolgerà in Piazza Colombo a partire dalle ore 10:00 con l’esibizione musicale della band Guitar Story.
Alle ore 11:15 è previsto il saluto dell’Amministrazione Comunale, seguito dall’intervento unitario delle Segreterie sindacali a cura della Responsabile Cisl Imperia Antonietta Pistocco.
Chiusura in musica alle ore 13:00.