1

Riforma del sistema sanitario in Liguria: CGIL CISL UIL “preoccupati per gli effetti della riforma su cittadini e personale. È mancato un vero confronto sindacale”

Si è svolto questa mattina in Regione l’incontro tra i Segretari Generali di CGIL CISL UIL Liguria, le categorie del pubblico impiego, dei pensionati, i medici, il Presidente regionale e l’assessore alla sanità sulla riforma del sistema sanitario ligure.
L’incontro è stato sollecitato da CGIL CISL UIL, preoccupate per le conseguenze della riforma su personale e pazienti.
Dopo un breve confronto sui titoli il Presidente ha spiegato che la riforma nei prossimi giorni passerà in Consiglio con la conseguenza che ai sindacati è stato di fatto precluso ogni possibile confronto preventivo su un testo che a questo punto appare immodificabile. Per questo motivo oggi CGIL CISL UIL hanno sollevato con urgenza la necessità di rispettare il protocollo di relazioni sindacali e la continuità di incontri che al momento non sono stati onorati. È urgente l’attivazione di tavoli specifici che affrontino i nodi principali, tra cui le criticità che potrà provocare l’accorpamento e la centralizzazione delle funzioni e dell’operatività dell’unica asl prevista e le conseguenze che questo avrà sui territori, soprattutto quelli lontani dai grandi centri urbani, sugli utenti e sulle principali criticità sanitarie come le liste d’attesa e l’emergenza/urgenza da un lato e gli aspetti relativi alla mobilità del personale, al rispetto dei contratti, alla razionalizzazione dei servizi amministrativi e soprattutto alla carenza di personale medico e sanitario che è il vero grande nodo del quale non si parla.

Rispetto a queste tematiche i sindacati hanno chiesto convocazioni della Regione per una serie di incontri tematici con il coinvolgimento delle categorie sindacali del pubblico impiego, dei pensionati, dei medici.

CGIL CISL UIL Liguria
FP CGIL CISL FP Liguria UIL FPL Liguria CISL Medici Liguria
SPI CGIL FNP CISL UIL Pensionati Liguria