Sono più di 100 le personalità del mondo della cultura, dell’associazionismo e della società civile che hanno sottoscritto l’appello al voto nei referendum dell’8-9 giugno. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato referendario savonese, in primis dalla Cgil promotrice dei quattro quesiti sul lavoro “la mobilitazione della Cgil è stata collettiva ma rilevante è stato l’apporto dell’associazionismo a partire da Arci, Isrec e Anpi” ricorda Andrea Pasa Segretario Generale Cgil Savona. L’appello esalta il concetto di democrazia aperta in una visione di trasparenza e di reciprocità di responsabilità civile “Raccogliere personalità così diverse in una unica iniziativa politica è motivo di grande soddisfazione nella quale ambiti culturali, sociali, politici si sono riconosciuti in un intento comune” sottolinea Pasa. Di seguito, a cura di Sergio Acquilino, Franco Astengo, Maria Gabriella Branca, Donatella Ramello, Sergio Tortarolo, il testo dell’appello e le firme dei sottoscrittori.
Testo documento: Le firme per la democrazia, il lavoro, la cittadinanza
Attraverso questo testo invitiamo anche ad una obiettiva riflessione sul tema della democrazia: se si ritiene che la partecipazione al voto rappresenti un fondamentale indicatore dello stato di salute del sistema democratico nel nostro Paese allora la percentuale dei votanti, in una occasione come questa, non può essere mortificata da una volontà di annullamento della partecipazione politica.
Accanto all’espressione di consenso/dissenso sui singoli quesiti va quindi chiesto un voto politico: fatto importante in particolare in questo momento storico nel quale la disaffezione appare crescente e i diversi sistemi elettorali in uso nel nostro Paese e la trasformazione “liquida” dei soggetti politici non aiutano certamente a combatterla.
Nello stesso tempo ci rivolgiamo ai grandi mezzi di comunicazione di massa considerando la necessità di espressione di una informazione puntuale ed equilibrata su questi delicatissimi temi.
L’ipotesi di astensione espressa dalle forze di governo non punta semplicemente a rendere difficile il “quorum” ma rappresenta anche un ulteriore passo verso un’idea di “semplificazione” del rapporto tra politica e società in senso autoritario e di trasformazione della democrazia costituzionale in una “democratura” simile ai modelli cui si ispira la destra italiana.
Si dimostra altresì l’incapacità dei partiti di maggioranza che si rifugiano nell’astensione per evitare il confronto sui grandi temi della convivenza civile, della sicurezza e della dignità del lavoro e a quello, sancito dalla Costituzione e richiamato con forza dal Presidente della Repubblica, di una retribuzione adeguata a garantire il minimo soddisfacimento in una società moderna dei bisogni primari di lavoratori e famiglie.
Per questo insieme di considerazioni riteniamo necessario un intenso sforzo di mobilitazione perché questa occasione di maturità democratica rappresentata dal voto nei referendum dell’8-9 giugno sia colta appieno.
LE FIRME:
Sergio Acquilino (Avvocato) Renato Allegra (Presidente Filmstudio) Margherita Arleo (Segretaria Generale Flai Cgil Savona) Maria Grazia Aste (Socrem-Savona) Francesca Astengo (Funzionaria Iren) Franco Astengo (Il Rosso non è Il Nero) Andrea Avalli (Insegnante) Marino Badino (Società Mutuo Soccorso Celle Ligure) Alba Barabino (Anpi Legino) Renata Barberis (Psicologa) Michele Bello (Segretario Generale Fillea-Cgil Savona) Giovanni Bennati (Direttivo Anpi-Fornaci) Giancarlo Berruti (Fondazione Centofiori) Marina Bertolino (Il Rosso non è il Nero) Luciana Bertorelli (Operatrice Culturale) Andrea Biancu (Insegnante) Maria Gabriella Branca (Assessore Comune di Savona) Michele Brosio (Artigiano) Danilo Bruno (Storico) Gianluca Bruzzone (Insegnante) Giovanni Burzio (già Segretario Provinciale Cisl) Maria Teresa Carbone (già Sindaco di Celle Ligure) Roberto Casella (Presidente Italia – Cuba) Daniana Cauteruccio (insegnante) Roberta Cava (avvocato) Valeria Cavallo (Pediatra, già Consigliere Regionale) Licia Cesarini (Segretaria Generale Flc Cgil Savona) Anna Maria Cimino (Insegnante) Andrea Corsiglia (Insegnante) Fausto Dabove (Segretario Generale Spi-Cgil Savona) Giuliano Dabove (Presidente Anpi-Sassello) Grazia D’Amato (insegnante) Dario Delbono (Segretario Generale Filctem Cgil Savona ) Alberto Delfino (avvocato) Franco Delfino (già Sindaco di Carcare) Franco De Tomin (Segretario Generale Slc Cgil Savona ) Grazia Disca (Direttivo Anpi-Fornaci) Stefania Druetti ( Segretaria Generale Nidil Cgil Savona ) Elisa Falce (Insegnante) Silvia Fancello (Insegnante) Luigi Fasce (Presidente Circolo Calogero – Capitini) Salvatore Fedele (Medico) Franca Ferrando (Isrec – Savona) Elio Ferraris (Già Presidente Circolo Degli Inquieti) Anna Maria Ferro (Insegnante) Antonio Maria Ferro (Psichiatra) Ugo Folco (già Primario Medicina Nucleare) Guido Garbero (Direttivo Anpi-Fornaci) Bruno Geido (Il Rosso non è il Nero) Cristiano Ghiglia (Segretario Generale Fiom – Cgil Savona) Maria Luisa Giglio (Arci – Savona) Biagio Giordano (Fotografo/Scrittore) Lia Giribone (Bottega Commercio Equo e Solidale) Nico Isetta (Sindaco di Quiliano) Giulia L’acqua (Presidente Anpi-Fornaci) Luigi Lanza (Consigliere Comunale Di Savona) Amida Lavagna (Insegnante) Rosanna Lavagna (Insegnante) Maria Luisa Madini (Presidente Assemblea Cittadina Pd) Angelo Maneschi (Coordinatore Insegnanti Isrec) Angelo Marchese (Imprenditore) Greta Marchisello (Insegnante) Guglielmo Marchisio (Associazione Musicale Rossini) Jacopo Marchisio (Regista/Attore) Bruno Marengo (già Sindaco di Savona e Spotorno) Giuseppe Milazzo (Storico) Alfio Minetti (Presidente Anpi – Carcare) Emanuela Miniati (Storica) Tiziana Minuto (Segretaria Confederale Cgil – Savona) Mario Molinari (Regista) Ferdinando Molteni (Insegnante – Presidente Associazione Mozart) Mario Noberasco (avvocato) Luciano Palone (Insegnante) Andrea Pasa (Segretario Generale Camera del Lavoro – Savona) Fabio Pastorino (Presidente Società Di Mutuo Soccorso Celle Ligure) Irene Patrone (Consigliere Comunale Celle Ligure) Ennio Peluffo (Segretario Generale Funzione Pubblica Cgil Savona ) Sara Peirano (Insegnante) Luciano Pinna (Dirigente Sportivo) Francesco Pisano (Informatico) Maurizio Poggio (Insegnante) Daniela Pongiglione (“Noi Per Savona”) Samuele Rago (Comitato Provinciale Anpi) Pino Raimondo (Consigliere Comunale Di Borgio Verezzi) Donatella Ramello (Il Rosso non è Il Nero) Marco Ravera (Consigliere comunale Savona) Adalberto Ricci (Insegnante) Luigia Richeri (Direttivo Anpi – Fornaci) Mauro Righello (Presidente Isrec) Anna Rispoli (Presidente “Il Cammino di Giancarlo Onnis”) Tiziana Satta (Segretaria Confederale Cgil – Savona) Giovanna Servettaz (Giornalista) Giordano Siccardi (Insegnante) Walter Sparso (Assessore Comune Di Quiliano) Claudio Tagliavini (Il Rosso non è il Nero) Giovanni Tiglio (Segretario Generale Filcams Cgil Savona) Giancarlo Torello (Cardiologo) Sergio Tortarolo (Presidente Associazione Musicale Rossini) Anna Traverso (Isrec – Savona) Simone Turcotto (Segretario Generale Filt-Cgil Savona) Antonio Vallarino (Il Rosso non è il Nero) Dilvo Vannoni (Anpi Legino) Carlo Varaldo (Presidente Istituto Di Studi Liguri) Giovanni Viberti (Insegnante) Mario Vignola (Il Rosso non è il Nero) Giovanni Vincenti (Socrem – Savona) Matteo Viviano (Coordinatore Regionale “La Rete”) Maria Rita Zanella (Presidente Socrem) Marcello Zinola (Giornalista) Franco Zunino (Presidente Provinciale Arci)