Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

Infortunio mortale sul lavoro in provincia di Savona: Cgil “Strage che non accenna a...

La Cgil si stringe attorno ai familiari del lavoratore deceduto oggi a Rocchetta di Cairo, in Val Bormida in provincia di Savona. Un artigiano di...

Teatro Nazionale di Genova: Slc Cgil primo sindacato

Il Sindacato lavoratori della Comunicazione Cgil è il primo sindacato al Teatro Nazionale di Genova. Nel pomeriggio di ieri sono arrivati i risultati relativi...
federico pezzoli

Pezzoli (Fillea) “L’industria della casa al centro delle politiche green di sviluppo”

“L’edilizia deve poter vincere la sfida culturale che ancora la vuole relegata a comparto dove l’occupazione non è altamente specializzata: il comparto è in...

Riforma del sistema sanitario in Liguria: CGIL CISL UIL “preoccupati per gli effetti della...

Si è svolto questa mattina in Regione l'incontro tra i Segretari Generali di CGIL CISL UIL Liguria, le categorie del pubblico impiego, dei pensionati,...

Mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro, assemblea alla Spezia

Si è svolta questa mattina alla Spezia l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta dalla FP...

“Una società che lascia sedie vuote crea un Paese senza futuro”: flash mob Spi...

Oggi davanti alla Prefettura di Genova in Largo Eros Lanfranco si è svolto il flash mob organizzato dallo SPI CGIL Genova e Liguria dal...

“Tuttə unitə contro la violenza sulle donne”: martedì 25 novembre il flashmob per la...

Si terrà martedì 25 novembre alle ore 17 in Largo Pertini il flash mob “Tuttə unitə contro la violenza sulle donne” organizzato dalla Camera...

Notizie Flc Unige n. 3 novembre 2025

notizie flc unige n. 3 novembre 2025

Assemblea Provinciale di Libera Genova: un momento di partecipazione e responsabilità

Si terrà venerdì 21 novembre alle ore 16:30, presso la sala dell’Associazione San Marcellino in Vico San Marcellino 1, l’Assemblea Provinciale di Libera Genova,...

25 novembre 2025, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative in Liguria

In occasione del 25 novembre 2025 per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sul territorio ligure si terranno diverse iniziative...

Fototeca Liguria