Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

Settimana nazionale degli Archivi storici Cgil: 100 studenti genovesi sui luoghi del 30 giugno...

Sono circa un centinaio le studentesse e gli studenti di Nautico e Gobetti che questa mattina hanno partecipato ad uno degli incontri programmati all’interno...

Savona, presentato il Museo diffuso della Memoria: “teniamo viva la memoria collettiva”

Quante volte si è passati distrattamente in una via, si è entrati in un palazzo o in una scuola, ignari di quanto può esservi...

“A scuola di sicurezza”: per il terzo anno consecutivo in provincia di Savona partono...

Per il terzo anno consecutivo in provincia di Savona partono gli incontri formativi su salute e sicurezza nelle scuole medie superiori.   Il ciclo di 15...

Il 12 dicembre 2025 è sciopero generale: la decisione della Cgil contro una manovra...

La Cgil proclama lo sciopero generale per il 12 dicembre. L’assemblea generale ha deciso l’astensione dal lavoro di tutti i settori e di tutti i lavoratori e...

Museo diffuso della Memoria di Savona: il programma della due-giorni inaugurale

Il Comune di Savona, in collaborazione con ISREC – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea - APS gargagnànfilm, il Liceo Scientifico “O. Grassi”...

Sfratto Casa Raphael: Manganaro (Sunia) “ignorati i bisogni di minori e fragili”

“Siamo arrivati allo sfratto senza uno straccio di proposta che tenesse conto almeno dei minori: una situazione inaudita – così Bruno Manganaro Segretario Generale...

Liguria Sciopero e manifestazione regionale a Genova delle farmaciste e dei farmacisti della...

Sciopero di 24 ore oggi del comparto delle farmacie private aderenti a Federfarma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto nel 2024....

Venerdì 7 novembre a Firenze cento delegate e delegati Cgil Liguria per l’assemblea nazionale...

Saranno 100 le delegate e i delegati liguri presenti domani a Firenze per l’Assemblea Generale “Democrazia al lavoro”. La Cgil contesta i contenuti della...

Farmacie Private, il 6 novembre è sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale scaduto...

Farmacie private, il 6 novembre è sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale scaduto nel 2024 A Genova si terrà un presidio sotto la Prefettura...

Bagnara: nessuna possibilità di ricollocazione del personale. Piccini (Filcams) “urgente l’incontro con il Comune...

Nessuna possibilità di ricollocazione del personale di Bagnara. È quanto emerso nell’ultimo incontro tra il dr. Montolivo e la Filcams Cgil insieme alle delegate...

Fototeca Liguria