Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

“Una società che lascia sedie vuote crea un Paese senza futuro”: flash mob Spi...

Oggi davanti alla Prefettura di Genova in Largo Eros Lanfranco si è svolto il flash mob organizzato dallo SPI CGIL Genova e Liguria dal...

“Tuttə unitə contro la violenza sulle donne”: martedì 25 novembre il flashmob per la...

Si terrà martedì 25 novembre alle ore 17 in Largo Pertini il flash mob “Tuttə unitə contro la violenza sulle donne” organizzato dalla Camera...

Notizie Flc Unige n. 3 novembre 2025

notizie flc unige n. 3 novembre 2025

Assemblea Provinciale di Libera Genova: un momento di partecipazione e responsabilità

Si terrà venerdì 21 novembre alle ore 16:30, presso la sala dell’Associazione San Marcellino in Vico San Marcellino 1, l’Assemblea Provinciale di Libera Genova,...

25 novembre 2025, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative in Liguria

In occasione del 25 novembre 2025 per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sul territorio ligure si terranno diverse iniziative...

Polizia Locale di Rapallo: incontro in Prefettura e apertura del tavolo di confronto il...

In data odierna FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, CSE FLPL e la RSU del Comune di Rapallo hanno partecipato all’incontro convocato presso la...
Psa porto

RSU di PSA Genova Prà: dichiarato lo stato di agitazione per i problemi legati...

In questi giorni dove un forte maltempo ha interessato la città di Genova, nel bacino portuale di Genova Prà si sono verificati gravi disagi...

Giovedì 20 novembre 2025 ore 10.00 – Cantiere Fincosit Vado Ligure assemblea dei lavoratori...

Giovedì 20 novembre a partire dalle ore 10 si terrà l’assemblea sindacale organizzata dalla Fillea Cgil presso il Cantiere della Fincosit di Vado Ligure,...

Proiezione docufilm “Amianto. Genova: storia di una lotta operaia” alla Soms della Castagna il...

Sarà proiettato giovedì 20 novembre alle 16:30 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso della Castagna via Schiaffino 32, il docufilm “Amianto. Genova: storia...

Licenziate perché hanno scioperato: mercoledì 19 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 12.30...

Mercoledì 19 novembre dalle ore 10 alle ore 12.30 davanti alla Prefettura di Genova si terrà un presidio delle 20 lavoratrici licenziate perché hanno...

Fototeca Liguria