Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

Sabato 25 ottobre: da Genova e Roma per la manifestazione Cgil “democrazia al lavoro”

“Democrazia al lavoro” è lo slogan scelto per la manifestazione nazionale che la Cgil sta organizzando per sabato 25 ottobre a Roma “la legge...

Invalidità civile: rivolgiti all’Inca per completare la domanda

Dal 30 settembre 2025 anche nella provincia di Genova sono state introdotte modifiche alla procedura per la richiesta di invalidità civile: adesso è Il...

Nessuna convocazione ai sindacati per Aurelia di Levante e Ponente: Fillea Cgil “spiacevole dimenticanza”

Prendiamo atto dagli organi di stampa che domani giovedì 16 ottobre si svolgerà una riunione tra Mit, Anas, Regione Liguria e Comuni sulla cronica...

Igiene ambientale: venerdì 17 ottobre sciopero in tutta Italia. Gli appuntamenti in Liguria

Venerdì 17 ottobre in tutta Italia sarà sciopero del comparto dell’igiene ambientale. Il contratto collettivo è scaduto da quasi un anno e dopo mesi...

Flc Cgil Genova e Liguria “La scuola comunità educante e non repressiva”

A seguito di segnalazioni ricevute da personale scolastico e studenti rispetto all’occupazione in corso, questa mattina una delegazione della Flc Cgil si è recata...

Vigili del Fuoco: carenze in Liguria. A rischio i distaccamenti sui territori

La Funzione Pubblica Cgil dei vigili del fuoco della Liguria esprime forte preoccupazione circa le recenti assegnazioni di personale assolutamente insufficienti a coprire la...

Venerdì 17 sciopero igiene ambientale per rinnovo contratto. Presidio in AMIU (Volpara) a partire...

Venerdì 17 ottobre in tutta Italia sarà sciopero del comparto dell’igiene ambientale. Il contratto collettivo è scaduto da quasi un anno e dopo mesi...

Flc Cgil Genova e Liguria “no a toni paternalistici, sì al dialogo a scuola”.

La Federazione lavoratori della Conoscenza Cgil, venuta a conoscenza della comunicazione che il dirigente scolastico dell’Istituto Nautico “San Giorgio-Colombo” di Genova ha indirizzato a...

75esima edizione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Calà (Cgil)...

“Salute e sicurezza sul lavoro potranno essere garantite solo se ne verrà migliorata la qualità” così il Segretario Generale della Cgil Liguria in occasione...

Oggi a Genova inaugurato in Camera del Lavoro l’ufficio disabilità. Magni (Cgil) “Un punto...

“L’apertura di un unico punto informativo e di assistenza che prenda in carico le necessità di persone con disabilità è la risposta alle decine...

Fototeca Liguria