Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

Appalti del Comune di Genova: Cgil “Garantire un salario minimo”

Oggi il Sindaco di Genova facente funzioni Pietro Piciocchi ha pubblicato sui social una tabella relativa ai salari dei dipendenti delle aziende che operano...

Salari degli appalti del Comune di Genova in ambito della cooperazione sociale: Luca Infantino...

Pesante caduta di stile da parte del facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi sul tema delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori degli...

Cambiamenti climatici, gli anziani nel ponente ligure fra costa ed entroterra: un’iniziativa organizzata dallo...

Venerdì 28 marzo, alle ore 10, si terrà l’incontro dal titolo “Cambiamenti climatici, gli anziani nel ponente ligure fra Costa ed entroterra”, organizzato dallo...

La Spezia: si è costituito il Comitato provinciale per il SI ai cinque referendum

L’8 ed il 9 giugno prossimi si voterà per i quattro referendum sul lavoro e per quello sulla cittadinanza. Alla Spezia si è costituito...

Venerdì 21 marzo ore 15,30 presidio in Prefettura Genova degli insegnanti di sostegno precari

La FLC Cgil aderisce al presidio organizzato dai docenti precari specializzandi del TFA (Tirocinio formativo attivo) di venerdì 21 marzo alle ore 15,30 davanti...

Fp Cgil lancia l’allarme occupazione nel Comune di Genova: “verso la completa privatizzazione di...

“Il prossimo 31 marzo faremo una assemblea di tutto il personale comunale per aggiornare tutti coloro che lo vorranno sull’attuale situazione degli organici: oggi...

Gaza: Landini, preoccupazione e sdegno per ripresa bombardamenti

“La Cgil esprime preoccupazione e sdegno per la ripresa dei bombardamenti da parte dell’esercito israeliano su Gaza. Si tratta di un atto inaccettabile, volto...

La Spezia, presidio di accoglienza per i migranti della Life Support

La città della Spezia si prepara ad accogliere i 35 migranti soccorsi in mare dalla nave Life Support di Emergency, tra cui una donna,...

Referendum su lavoro e cittadinanza: nasce a Genova il Comitato referendario per 5 sì

L’8 e 9 giugno si svolgeranno in tutto il Paese i referendum su lavoro e cittadinanza. Ieri presso la Camera del Lavoro di Genova...

Elezioni Rsu Flc Cgil. Lugaro (Flc) “Grande prova di democrazia e partecipazione: presentata una...

La Federazione lavoratori della conoscenza della Liguria ha presentato una propria lista in ogni luogo di lavoro per un totale di 415 candidati. Venerdì scorso...

Fototeca Liguria