Internazionale e Consulta

Il settore delle Politiche Internazionali dello Spi-Cgil, nell’ambito delle politiche confederali, svolge la propria attività nel consolidamento e nella promozione delle relazioni internazionali con i sindacati, le associazioni e le strutture di rappresentanza democratica delle persone pensionate e anziane di altri Paesi.
Il settore Politiche Internazionali dello Spi -Cgil Liguria si rapporta con la Regione attraverso la Consulta Regionale dell’Emigrazione al fine di mantenere rapporti continui con i Liguri residenti all’estero, riuniti in associazioni.
Cura anche i problemi e le aspettative dei pensionati all’estero rivendicando e contrattando con le Istituzioni preposte la soluzione dei problemi dei migranti con pensione italiana

Lo Spi-Cgil considera la solidarietà attiva tra i pensionati e gli anziani di tutti i paesi – e le loro organizzazioni democratiche – un fattore decisivo per la pace e il progresso di ogni società nazionale, per l’affermazione dei diritti civili, sindacali e della democrazia politica.
Lo Spi-Cgil sostiene l’obiettivo di accrescere il ruolo della Ces (Confederazione Europea Sindacati) e della Ferpa (Federazione Europea Pensionati e Anziani), affinché esse abbiano un effettivo potere di rappresentanza e di contrattazione. (Art. 4 Statuto Spi Cgil)

Teatro Carlo Felice: Slc Cgil, Snater, Fials, Uilcom Uil “Il Comune di Genova conferma...

Nell’incontro di questa mattina tra sindacati del Teatro Carlo Felice con i rappresentanti del Comune di Genova e della Fondazione, l’Amministrazione ha confermato gli...
ilsindacatosioppone

Blackout: Filctem Cgil Flaei Cisl Uiltec Uil Liguria “Enel gestisca la concessione in modo...

Chi dovrebbe garantire a cittadini e imprese di avere sempre e comunque a disposizione la quantità di energia elettrica necessaria per tutti i bisogni...

Contratti: calano le nuove assunzioni e crescono le trasformazioni a tempo indeterminato. Cgil Cisl...

I dati dell'osservatorio INPS relativi al primo trimestre di quest’anno raccontano una regione, la Liguria, in cui le nuove assunzioni rispetto allo stesso periodo...

Fp Cgil, Uil Fpl, Filcams Cgil e Uiltrasporti: “Tra difficoltà informatiche e caldo lavorare...

Così le segreterie di Fp Cgil, Uil Fpl, Filcams Cgil e Uiltrasporti in una nota: “In questi giorni operatrici ed operatori che prestano servizio in...
Teatro Carlo Felice

Teatro Carlo Felice: buoni pasto ai dipendenti: “il Comune di Genova sia conseguente alle...

Oggi è stata presentata la Stagione di Opera, Balletto e Concerti 2025-2026 del Carlo Felice di Genova, appuntamento durante il quale sono stati confermati...

30 giugno 1960 – 30 giugno 2025: sessantacinque anni dopo. L’intervento di Igor Magni...

Oggi 30 giugno 2025 si è svolta la consueta giornata in ricordo dei fatti del 30 giugno 1960. All'iniziativa di Cgil e Anpi sono...

Lunedì 30 giugno ore 12 presidio davanti a Palazzo di giustizia Genova: non più...

Ad un anno dalla scadenza dei contratti dei precari e a sei mesi dall’approvazione della prossima legge di bilancio, che dovrà individuare le risorse...

Dl sicurezza: Cgil, Cassazione conferma nostre denunce, norme sbagliate che criminalizzano dissenso

“Lo abbiamo denunciato mesi fa, la Cassazione lo conferma rilevando le criticità del decreto sicurezza: quelle norme sono sbagliate, scritte male, concepite peggio, e...

Ordinanza della Regione su emergenza caldo: Cgil Liguria: “La montagna ha partorito un topolino”

La Regione ha emanato una ordinanza sull’emergenza caldo. La notizia arriva a mezzo stampa senza che le organizzazioni sindacali, nuovamente, siano state sentite. Si...

Istat: Calà (Cgil) “In Liguria tracollo demografico evitato grazie agli stranieri”

“Mi fa piacere che il Governo regionale condivida con noi che il saldo demografico della Liguria si salva solo grazie agli immigrati stranieri. Bisognerà convincere...

Fototeca Liguria