“Diritti e retribuzioni dei lavoratori del Porto di Lavagna devono essere garantiti, così come previsto dalla clausola sociale inserita nel bando di gara. La Filcams Cgil vigilerà su tutta la procedura prevista dal bando a tutela dei diritti delle maestranze che da troppo tempo stanno aspettando stabilità e tranquillità dal punto di vista lavorativo” così Simona Nieddu della Filcams del Tigullio commenta le nuove prospettive del Porto di Lavagna alla luce del bando per l’affidamento della concessione sulla sua gestione.
Dopo anni di incertezza si sta arrivando all’epilogo di questa lunga vertenza, anche sindacale, che ha portato la Cgil a tutelare gli ormeggiatori del porto di Lavagna e le altre figure professionali coinvolte. La gara, gestita dalla SUAR Regionale, ha recepito le osservazioni a tutela dell’occupazione avanzate dal sindacato, a partire dalla clausola sociale che deve essere pienamente garantita.
Home Filcams-Tigullio Notizie Concessione gestione porto di Lavagna: Nieddu (Filcams Cgil) “Salvaguardare diritti e retribuzioni...