Sonia Montaldo è la nuova Segretaria generale Slc Cgil Genova

Sonia Montaldo è la stata eletta questa mattina Segretaria Generale Slc Cgil Genova dall’Assemblea Generale della categoria. La nuova Segretaria prende il posto di Fabio...

Continuano le iniziative di lotta in Poste Italiane

Nonostante i goffi tentativi di boicotaggio messi in atto dall'Azienda continua l'azione del sindacato a tutela dei lavoratori Leggi qui il comunicato reazioni scomposte

Nuovo appuntamento per i lavoratori precari delle Poste

Il 21 ottobre p.v. si svolgerà presso la Cgil di Cornigliano un nuovo incontro con i lavoratori precari delle Poste per fare il punto...

Il Sindaco faccia chiarezza sul Teatro Carlo Felice

Da ormai troppo tempo le notizie sul teatro Carlo Felice si apprendono solo a mezzo stampa. Purtroppo le domande che aspettano risposte aumentano giorno...

Prosegue lo stato di agitazione in Poste Italiane

Le scelte organizzative di Poste Italiane, in primis la carenza di personale, non possono ricadere sui dipendenti nè sugli utenti. Leggi il Comunicato Sindacale

Vertenza per i lavoratori dei Call Center

Contestualmente al tavolo ministeriale, tutt'ora in corso, si sono tenuti questa mattina presidi davanti alle prefetture delle maggiori città italiane. A Genova, una delegazione della...

No all’abuso del tempo determinato da parte di Poste Italiane

Continua la lotta della Slc Cgil al precariato. Leggi qui il volantino  DOC ASS CTD 7 8 2020  

POSTE: IN ARRIVO 102 STABILIZZAZIONI IN LIGURIA

Grazie all'Accordo nazionale fortemente sostenuto proprio dalla Liguria dove Slc ha svolto a suo sostegno numerose battaglie, Poste stabilizzerà 102 lavoratori precari così suddivisi:...

Cinema: sciopero nazionale Lavoratori The Space Cinema

Oggi i dipendenti The Space Cinema scioperano contro i licenziamenti effettuati nel sito di Livorno. Anche a Genova i lavoratori incrociano le braccia. In allegato...

Poste Italiane rispetti gli impegni!

Poste non rispetta gli impegni sulla mobilità del personale. Leggi qui il comunicato mobilità farsa