Covid19: dal protocollo sul lavoro alle norme di protezione e tutela
CORSO DI FORMAZIONE
Covid19 dal protocollo alle norme di protezione e tutela
L’emergenza sanitaria che ha sconvolto il nostro Paese negli ultimi mesi ci ha imposto...
Prima edizione del Festival della Formazione Sindacale
Stiamo organizzando la prima edizione del Festival della Formazione Sindacale che si terrà martedì 9 ottobre 2018 dalle 11 alle 17 nel nuovo spazio...
Lavorare da casa è davvero SMART???
Lavorare da casa è davvero SMART???
👉 Partecipa all’indagine al link
⬇️⬇️⬇️⬇️
https://bit.ly/2VojvXa
‼️Prima della crisi Covid in Italia, lavoravano da remoto 500mila persone, ora sono 8 milioni.
♦️A...
“Ricominciamo da noi!” – Napoli – 7 giugno
In allegato la locandina dell'iniziativa della Fisac Campania sulla formazione di genere "Ricominciamo da noi!", con la partecipazione di Susanna Camusso.
Ricominciamo da noi!
SAVE THE DATE – 24-26 giugno 2019 – Secondo Festival della Formazione Sindacale
in allegato la locandina del 2° festival della formazione che si terrà a Bologna
locandina-FestivalFormazioneSindacale_pages-to-jpg-0001
Bologna, Festival nazionale della formazione
In allegato il volantone sulla formazione di genere con i due progetti ideati dall'ufficio formazione con il cooordinamento nazionale della formazione che
verranno presentati al...
settori attivi e sospesi Ateco Liguria
Trovate il dato per unità locali, addetti e dipendenti di ogni singolo settore Ateco alla quinta cifra suddivisi per settori sospesi e attivi della...
La Cgil sul dibattito legato alla Legge 194/78
Comunicato stampa
La mozione presentata dal consigliere regionale Rosso e approvata dalla maggioranza è strumentale, strizza l’occhio ai movimenti “pro-vita” e non propone nessun intervento...
9, 11 e 12 dicembre si svolgerà il 3° Festival della formazione sindacale CGIL
9, 11 e 12 dicembre si svolgerà il 3° Festival della formazione sindacale CGIL,
Durante il primo festival della formazione che si è tenuto nel...
LAVORO: FIRMA ANCHE TU PER CAMBIARE LE LEGGI SBAGLIATE
Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto...