Coronavirus, Spi-Cgil: lasciare a casa anziani è discriminatorio
“Lasciare a casa gli anziani e distinguere la riapertura del paese per fasce d’età è discriminatorio. Non sono dei semplici numeri ma uomini e...
Le povertà: conoscere per contrattare
Giovedì 30 maggio dalle ore 15 presso la Sala Governato in Cgil a Genova, via San Giovanni d’Acri 6, la Cgil Liguria propone il...
Non si possono lasciare a casa gli anziani più a lungo degli altri
“L’idea di lasciare a casa più a lungo degli altri gli anziani non convince da molti punti di vista ed è una misura discriminatoria nei...
Mercoledì 3 maggio, Genova: fiaccolata contro le violenze sul personale socio sanitario. L’adesione Cgil
Sempre più, negli ultimi anni, registriamo episodi di violenza ai danni di operatori sanitari e socio sanitari. Uno degli ultimi casi riguarda la Dottoressa...
La lunga attesa di rimedi sulle liste di attesa
Finora interventi solo formali dalla Regione intanto le persone non si curano o vanno altrove
Cgil Cisl Uil Liguria e Spi Cgil Fnp Cisl Uil...
Modelli di welfare: gli anziani di oggi, quelli di domani
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle più importanti trasformazioni sociali del nostro tempo. Esso contribuisce a interrogare i sistemi di welfare nelle loro dimensioni...
Pedretti: centinaia di case di riposo fantasma a rischio con il virus
Nessuno sa quante effettivamente siano, di fatto non entrano nei radar delle Regioni perché non convenzionate. Parliamo di tutte quelle strutture per anziani –...
Per una rete dei luoghi della Resistenza in Europa
Parte da Sanremo una nuova tappa della 'Rete dei luoghi della Resistenza in Europa', un evento evento organizzato dal Sindacato pensionati Cgil insieme ai...
Energia Elettrica: dal 1° luglio parte il mercato libero
Attenzione a non cadere in disattenzioni o raggiri. Innanzitutto controllate nella prima pagina in alto della bolletta se ricadete nel mercato tutelato.
Hanno titolo al...
Giornata contro la violenza alle donne. Ma le vittime sono 32 mila l’anno
Insultate, picchiate, stolkerate, stuprate, ferite o uccise. In Italia, ogni anno sono oltre 32 mila le donne vittime di atti di violenza da parte...