Sportello Sociale Informa

"Sportello Sociale Informa" è un nostro nuovo modo per divulgare informative che possono interessare la nostra utenza (e la famiglia in genere) che riguardano...

Enrico Bruno Novali

Pittore e scultore, Enrico Bruno Novali (Genova 1928 - 2016) è stato il promotore della Quadreria CGIL di Genova, realizzandone il progetto in qualità...

Fondo manifesti

Con l’immediatezza di un’istantanea fotografica, i manifesti della Camera del Lavoro consentono di percepire l’istante di una rivendicazione, il momento culminante di una negoziazione,...

Hanno rapito Matteotti. Genova operaia nella tempesta

Hanno rapito Matteotti. Genova operaia nella tempesta  «Nell’anno, per far fronte alla situazione creatasi nel movimento sindacale a causa degli ultimi avvenimenti, occorrerà la massima parsimonia...

La quadreria Cgil di Genova

La Quadreria CGIL di Genova, realizzata a partire dalla prima metà degli anni ’80 del Novecento, comprende circa un centinaio di opere pittoriche, di...

Archivio storico

L’Archivio storico della Camera del Lavoro di Genova in deposito presso l'Archivio storico del Comune di Genova conserva la documentazione sindacale prodotta in un...

Un giorno in Sezione

Nel 1960, alla vigilia dello storico sorpasso sulla Dc sancito dalle elezioni politiche del 1963, nelle fabbriche genovesi della cantieristica e dell’elettromeccanica pubblica un...

Biblioteca

Nel quadro del progetto per la conservazione e la valorizzazione del proprio patrimonio storico-documentale, la Camera del Lavoro, grazie al contributo volontario del militante...

Una fabbrica resistente

Campi, fabbriche, officine La vasta zona compresa tra gli ex comuni autonomi di Sampierdarena, Rivarolo e Cornigliano Ligure, che mantiene il suo toponimo Campi a...

Sciopero!

Lo sciopero di Genova del 1900 «Lo sciopero di Genova resterà famoso e farà epoca negli annali dei lavoratori di tutto il mondo per la...